L’Unione Europea si è posta obiettivi ambiziosi per la decarbonizzazione, con il settore dei trasporti, e in particolare quello automobilistico, al centro di questa transizione. Tuttavia, il percorso verso una mobilità a zero emissioni presenta diverse sfide strutturali e richiede un approccio politico olistico e proattivo. La presente relazione analizza alcune criticità emerse e propone direttrici d’azione per rafforzare le politiche europee, tenendo conto della mancanza di una politica di sviluppo hardware e software comunitaria, delle carenze nella distribuzione delle infrastrutture di ricarica rapida, della crescente preferenza dei giovani per i servizi di mobilità condivisa e del ritardo accumulato nello sviluppo della guida autonoma.