-
ENERGIA: RINCARI INGIUSTIFICATI IN BOLLETTA. LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI SI MOBILITANO CONTRO GLI EXTRAPROFITTI
I consumatori italiani hanno pagato l’energia più del dovuto. È quanto emerge da una recente […]
-
Fin-Influencer: Vera Alfabetizzazione o Semplice Tendenza Digitale?
Negli ultimi tempi, il mondo digitale ha assistito a un’esponenziale crescita di nuove figure: i […]
-
PROPOSTE SULLA DECARBONICAZIONE DEL SETTORE AUTOMOTIVE
L’Unione Europea si è posta obiettivi ambiziosi per la decarbonizzazione, con il settore dei trasporti, […]
-
ICONSUMATORI ENTRANO IN CONSUMERS FORUM
iConsumatori entra in Consumers’ Forum: una nuova alleanza per rafforzare la tutela dei diritti dei […]
-
La Federazione iConsumatori entra a far parte del CNCU: un nuovo passo per la tutela dei cittadini
Roma, [31|01|2025] – La Federazione iConsumatori (www.iConsumatori.eu) annuncia con soddisfazione la propria iscrizione al CNCU […]
-
La Federazione iConsumatori entra a far parte del CNCU: un nuovo orizzonte per la tutela dei cittadini
Roma, 31 gennaio 2025 – La Federazione iConsumatori (www.iConsumatori.eu) annuncia con soddisfazione la propria iscrizione […]
-
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI 7-11-24
A tutti i soci e membri del Consiglio Direttivo Nazionale ed organi statutari. A mezzo […]
-
CONTINUANO LE SEGNALAZIONI PER EUROPA FACTOR
CONTINUANO LE SEGNALAZIONI PER EUROPA FACTOR Molti ci scrivono per sapere cosa possono fare le […]
-
I termini di decadenza delle cartelle esattoriali
Il primo controllo da effettuare, quando si riceve una cartella da parte di Agenzia Entrate […]
-
Aumenti dell’energia: che la politica intervenga, giocando con l’elettricità si rischia di prendere una scossa.
Dopo una stagione di aumenti nell’energia che ha superato di gran lunga già il 20% […]